Qualità e Sicurezza sono due termini che sentiamo rammentare sempre più spesso, potremmo dire che sono ormai diventati elementi imprescindibili per chiunque (privato o azienda che sia) cerchi di affacciarsi sul mercato nazionale o internazionale.
La crescente tendenza del mercato a focalizzare l’attenzione su questi due punti cardine, rimodellando le proprie attività in funzione di essi, è dettata e incentivata da diverse ragioni, tra cui, ad esempio, una rinnovata consapevolezza nonché un riconoscimento del valore delle certificazioni, il progressivo ampliamento dei settori regolamentati e, più in generale, i processi di globalizzazione e internazionalizzazione, che impongono a tutti standard equiparabili per favorire l’interscambio e la libera circolazione delle merci.
Proprio al fine di garantire la rispondenza a requisiti internazionali univoci nascono gli Enti Unici di accreditamento: in ottemperanza al Regolamento CE 765/2008 e alla norma internazionale ISO/IEC 17011, ogni paese europeo è dotato di un ente (nel caso dell’Italia Accredia) designato a sorvegliare sull’imparzialità, sulla competenza e sull’indipendenza di organismi e laboratori che si occupano di valutare la conformità di beni e servizi alle norme prestabilite.
In conseguenza della tendenza cui accennavamo sopra, le attività accreditate sono in forte espansione: basti pensare che, stando ai dati trasmessi da Accredia nel 2020, tale settore ha generato un giro di affari pari a 4,2 miliardi di euro solo sul mercato italiano

In qualità di Laboratorio accreditato LAT 142, noi stessi abbiamo avuto modo di toccare con mano l’incremento di richieste nel settore delle tarature accreditate e la crescente consapevolezza del valore aggiunto dell’accreditamento. I nostri clienti necessitano di un servizio che possa garantire agli strumenti di misura oggetto di taratura una riferibilità metrologica a campioni nazionali (o internazionali) e la correttezza delle procedure adottate. Accredia, operando come ente terzo super partes, funge da garante, attestando la rispondenza dei certificati da noi emessi alla norma ISO/IEC 17025 e permettendo di offrire ai nostri clienti la sicurezza di cui hanno bisogno per commercializzare i loro prodotti e/o servizi. Avvalersi di tarature accreditate significa non solo poter contare su un alto grado di affidabilità di quanto è stato sottoposto a verifica, ma anche accrescere la propria competitività sui mercati internazionali.
Per approfondimenti sul significato di taratura accreditata clicca qui:
FAQ su accreditamento e certificazione